-
Pubblicato: 14 Settembre 2020
Quella dell’11 settembre è una data che non dimenticheremo mai perché ha cambiato il mondo. Nella ricorrenza dei fatti tragici di quel giorno, nell’anno 2020, anche il Governatore del Distretto 2120 “Puglia-Basilicata”, Giuseppe Seracca Guerrieri, in visita ufficiale al Club di Foggia presso la Sala “Corte Corona”, pronunciando il suo discorso rivolto ai numerosi soci intervenuti, si è soffermato su questa riflessione ed ha colto l’occasione per ribadire che per il Rotary resta primario l’obiettivo di riaffermare il concetto della pace nel mondo.
I lavori sono iniziati nel pomeriggio con i programmati incontri con il Presidente del Club, Luigi Miranda, e successivamente con i componenti del Consiglio Direttivo ed i Presidenti delle Commissioni, tutti ascoltati con attenzione dal Governatore il quale a più riprese ha espresso il proprio compiacimento per l’andamento della gestione del Club che, recependo gli indirizzi del Distretto, in soli 2 mesi ha aumentato l’Effettivo di ben 10 unità (di cui 2 nuovi soci cooptati nel giorno stesso della visita).
La serata è stata aperta dal Presidente Miranda che, dopo gli inni e l’onore alle bandiere, ha porto i saluti alle autorità rotariane presenti: il Governatore Giuseppe Seracca Guerrieri accompagnato dalla moglie Maria Lucia, il PDG Sergio Di Gioia con la moglie Annamaria, il Governatore Nominato Nicola Auciello con la consorte Anna, il Past Segretario Distrettuale Grazioso Piccaluga, la Presidente dell’Inner Wheel Foggia Mariana Iannantuoni, la Presidente del Rotaract Foggia Aurora La Torre e la R.D. Interact Nicole Iammarino.
Luigi Miranda ha quindi esposto le linee programmatiche del Club nell’anno rotariano 2020-2021 (illustrate sull’Annuario consegnato ancora fresco di stampa nel corso dell’evento) che tra i punti cardine della missione rotariana riporta i temi della legalità, della solidarietà, della promozione del territorio, abbracciando anche argomenti come quelli delle infrastrutture e del sistema economico locale.
E’ quindi seguita la cerimonia di cooptazione di due nuovi soci: Paola Maria Rebecca Conoscitore e Filippo Li Piani (rispettivamente presentati da Monica Bonassisa e dal PDG Sergio Di Gioia, che hanno letto gli eccellenti curriculum), i quali hanno ricevuto il distintivo direttamente dalle mani del Governatore.
Nel successivo intervento, il Governatore Giuseppe Seracca Guerrieri, richiamandosi al suo motto “C’è bisogno di Rotary”, ha illustrato i motivi del logo. Poi ha esteso il concetto di leader abbinato al Rotary che deve essere ben rappresentato al mondo esterno per esaltare i valori fondanti dell’associazione internazionale.
Il Presidente Miranda ha poi invitato la signora Maria Lucia Portaluri - coniuge del Governatore - che ha sinteticamente presentato il suo Service “Progetto Itaca”, ispirato all’esempio americano della Fountain House di New York che si occupa della riabilitazione sociale e lavorativa degli individui che soffrono di disturbi mentali, in Italia sorto prima a Milano e successivamente Roma, Firenze, Palermo, Napoli, Parma e Genova. Il service è finalizzato all’apertura di una sede operativa anche a Lecce.E’ un’Associazione Onlus nata dall’idea di un gruppo di persone che, dopo aver avuto esperienza personale di disagi psichici nelle proprie famiglie, ha deciso di offrire sostegno e solidarietà a chi soffre di questi disturbi ed ai loro familiari, per rompere l’isolamento e la sofferenza subiti a causa dei pregiudizi che ancora oggi etichettano chi soffre di ansia, depressione, attacchi di panico e psicosi.
Prima della conclusione, il Presidente Miranda ha donato al Governatore Giuseppe Seracca Guerrieri una splendida serigrafia del maestro Athos Faccincani raffigurante una coloratissima veduta panoramica di Portofino, accompagnata da una dedica personale dell’artista di Peschiera del Garda molto legato ed innamorato della nostra terra.
Michele Chiariello
Ultime 30 News
- RYLA 2025 “La leadership per il cambiamento tra le sfide ambientali, etiche e sociali”
- Dal Rotary Club Foggia un messaggio di speranza. Gregorio Vivaldelli e la sua Divina Commedia per la Campagna End Polio Now
- ACQUA FONTE DI VITA, FONTE DI PACE
- LA VISITA DEL GOVERNATORE
- IL PRANZO DELL’AMICIZIA DEL ROTARY CLUB FOGGIA: AL SERVIZIO DI TUTTI
- IL VALORE DELLA VITA PER LA COSTRUZIONE DELLA PACE
- IL GENIO CHE È IN NOI- PLUS DOTAZIONE E ALTO POTENZIALE COGNITIVO, CROCE E DELIZIA NELL’AZIONE PROFESSIONALE
- L’ambiente: settima area d’intervento del Rotary Foundation
- LE CELEBRAZIONI PER I 70 ANNI DEL ROTARY CLUB FOGGIA
- Sulla nave più bella del mondo con la nipote del Gen. Francesco Rotundi nei ricordi di chi ci ha navigato da ragazzo.
- Un ponte sul mediterraneo per vivere la Magia del Rotary- Il " QUADRIMELLAGE" in Tunisia
- IN INTERCLUB PER LA CAMPAGNA POLIO PER VIVERE INSIEME LA MAGIA DEL ROTARY
- INSIEME PER COMBATTERE LA POLIO. INTERCLUB RC FOGGIA E RC SAN SEVERO CON L'ORCHESTRA ICO SUONI DEL SUD
- DEGUSTANDO:FOGGIA WINE FEST CON IL ROTARY CLUB FOGGIA CHE SI RACCONTA ALLA CITTA'
- Il giro del mondo in 80 gemme- Conviviale con la dott. ssa Angela Forlani
- FOGGIA MEDIEVALE Il Rotary Club Foggia presente sul territorio, al fianco delle Istituzioni e per il bene della città.
- IL ROTARY CLUB FOGGIA RICORDA LE VITTIME DEI BOMBARDAMENTI DEL '43
- LA FESTA D’ESTATE DEL ROTARY CLUB FOGGIA PER UNA CULLA PER LA VITA
- MONICA BONASSISA, NUOVA PRESIDENTE DEL ROTARY CLUB FOGGIA, RICEVE IL COLLARE DAL PRESIDENTE GIANCARLO CIUFFREDA
- IL MIRACOLO DEL ROTARY SI CONCRETIZZA NEL CONVEGNO SULL’ALFABETIZZAZIONE ED EDUCAZIONE DI BASE A POTENZA IL 15 GIUGNO IN INTERCLUB TRA RC POTENZA E RC FOGGIA.
- Con il Concerto, la Raccolta Fondi per la Rotary Foundation e la presentazione del libro 70 anni di Rotary, si aprono le celebrazioni per il compleanno del Club
- ASSEGNATO ALLA VENTUNENNE LAURA LIGORI IL PREMIO ALL'ARTE ROTARY MEDUSA 2024
- Conviviale con il dott. Leonida Iannantuoni sul tema:“Stili di vita: tra dogmi filosofico-religiosi,dettami medici e saggezza popolare”.
- Assegnato alla dott.ssa Flavia Foglia il Premio di Laurea Rotary Club Foggia 2024 SERGIO DI GIOIA. Annamaria Volpe Di Gioia diventa socia onoraria del club.
- La cena del cuore con i bimbi delle Case famiglia dell'Istituto Pie Operaie di San Giuseppe
- IL ROTARY CLUB FOGGIA E LE CELEBRAZIONI DEL ROTARY DAY
- ALL'AZIENDA SACCO VIGNAIOLI APULI IL PREMIO DIOMEDE ROTARY CLUB FOGGIA 2024
- BANDO PREMIO DI LAUREA DOTTORATO SERGIO DI GIOIA
- IL RC FOGGIA IN GITA A TROIA ALLA SCOPERTA DI TESORI ARTISTICI E SAPORI AUTENTICI
- AL ROTARY CLUB FOGGIA I GRIFONI DI ASCOLI SATRIANO