PHOTO-2025-03-22-08-57-37 3

Il fitto programma del Rotary Club Foggia nell’anno rotariano 2024-2025 non poteva non prevedere la campagna “End Polio Now”, iniziativa a carattere internazionale di raccolta fondi per l’eradicazione della poliomielite dal mondo.

 

La manifestazione si è svolta il 21 marzo 2025 presso il Teatro del Fuoco, per gentile concessione messo a disposizione gratuitamente dall’Amministrazione Provinciale di Foggia che, considerata la finalità, ha patrocinato l’evento che si è articolato in due tempi: il primo con i ringraziamenti ai presenti (rotariani e non) per il generoso contributo, ed ai sostenitori Gruppo Telesforo e Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo, il secondo con l’entusiasmante assolo del Prof. Gregorio Vivaldelli che ha intrattenuto il numeroso pubblico sul tema “Libertà va cercando. Educare all’arte di vivere: suggestioni dalla Divina Commedia”.

PHOTO-2025-03-22-08-57-34 6

La splendida serata, egregiamente presentata dall’elegante Tommi Guerrieri, si è aperta con i saluti ed i ringraziamenti della Presidente Monica Bonassisa, nonché di quelli istituzionali portati dall’Ing. Giovanni Quarato (delegato dalla Sindaca Maria Aida Episcopo impegnata in altro evento) e del Dott. Luca Pin (Direttore Generale della B.C.C.).

PHOTO-2025-03-22-08-57-34 12

La Presidente Monica Bonassisa ha quindi illustrato l’imponente iniziativa del Rotary International anche con la proiezione di due significativi video, invitando poi il PDG Nicola Maria Auciello (Presidente della Commissione Rotary Foundation) che ha argomentato l’azione rotariana con messaggi di speranza e di inclusione.

PHOTO-2025-03-22-08-57-34 7

A conclusione della prima parte era prevista la presenza di un testimonial, Antonio Fiore, che colpito dalla malattia ha trovato in varie discipline sportive energie di riscatto; impossibilitato ad intervenire, ha fatto pervenire una commovente lettera letta da Giulio Treggiari.

PHOTO-2025-03-22-08-57-36 13

Secondo tempo con microfono al Prof. Gregorio Vivaldelli, biblista e saggista di fama internazionale, al suo terzo appuntamento con il Rotary Club Foggia in quanto già ospitato il 6 febbraio 2020 ed il 9 dicembre 2021, grazie al “gancio” degli amici Antonella Quarato e Giulio Treggiari.

Un’ora e mezza di appassionante e vivace intervento durante il quale il Prof. Vivaldelli ha affrontato argomenti di grande attualità come il desiderio di libertà che alimenta il coraggio della speranza, quindi stimolando anche riflessioni su quest’ultima come essenza in finalità e scopi del Rotary (leggasi campagna “End Polio Now”).

Un insieme di emozioni e suggestioni dall’intreccio di personaggi danteschi con il pensiero di filosofi e scrittori e gli impulsi offerti dall’arte, e pervenire ad interrogativi come avere il coraggio di sperare ancora, gioire con chi è nella gioia ed essere veicolo di gioia, capacità di scegliere di essere veramente e pienamente libero.

Grazie, Prof. Gregorio Vivaldelli. Alla prossima!

Michele Chiariello

PHOTO-2025-03-22-08-57-37 1

logo-rotary-3

                          P. IVA: 94037450718

 

 

Area riservata

Login