-
Pubblicato: 30 Settembre 2018
Grande successo di partecipazione al Convegno organizzato il 29 settembre presso l’Auditorium “Pasquale Trecca” dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Capitanata in collaborazione con la Fondazione Alessandra Bisceglia W Ale e il patrocinio del Rotary Club Foggia sul tema “Anomalie vascolari- Malattie rare e Sistema Sanitario Nazionale”. Hanno aderito all’evento scientifico FIMP Foggia, l’Osservatorio Giovani Medici e l’Associazione NEA.
Ottanta medici e venti tra psicologi ed altri operatori del settore hanno ascoltato con attenzione i validissimi relatori nella Giornata di Studi che è stata anche occasione per conoscere e discutere le problematiche che, da dieci anni, la Fondazione W Ale affronta ogni giorno e che era molto ben rappresentata al Convegno.
Dopo il saluto della dott.ssa Maria Teresa Vaccaro, coordinatrice dell’Associazione culturale L.E. M.U.S.E., che si occupa dell’organizzazione degli eventi dell’Ordine dei Medici di Foggia e che ha portato anche il saluto del Presidente, Alfonso Mazza, l’intervento del Presidente del Rotary Club Foggia e dell’Assistente del Governatore del Distretto 2120 R.I., Francesco Corvelli che, entrambi hanno sottolineato l’impegno del Rotary a favore della battaglia nei confronti delle malattie che, rare o a diffusione virale, siano trascurate dall’interesse delle case farmaceutiche. Nota è a tutti, hanno ricordato, la Campagna Mondiale a favore della eradicazione della Poliomielite del Rotary International che, negli anni, è giunta a debellare in modo quasi totale i casi di questa terribile malattia nel mondo.
Importante anche il sostegno del Rotary a questi eventi di natura scientifica a favore di malattie che, sconosciute o uniche nel loro genere che siano, sono trascurate o ignorate dalla ricerca e dalle Case farmaceutiche diventando insormontabili per pazienti e famiglie.
Tra i relatori il Prof. Aurelio Portincasa, Prof. Cosmoferruccio De Stefano, Presidente del Comitato scientifico della Fondazione, il Prof. Mario Mastrolonardo, il dott. Antonio Petracca, il dott. Saverio Balzano, il dott. Gianfranco Maffei, la dott.ssa Giuseppina Annichiarico, la dott.ssa Raffaella Restaino, la dott.ssa Cristina Bubici. Moderatori il dott. Giuseppe Popolo, il dott. Francesco Lapolla Coordinatore dell’Osservatorio Giovani Medici e il Prof. Maurizio Margaglione.
Ci piace sottolineare l’intervento del nostro socio Gianfranco Maffei, primario di neonatologia del Presidio Ospedaliero “G. Tatarella” di Cerignola che, dopo aver espresso le classificazioni delle patologie, si è soffermato sulle lesioni più frequenti in neonatologia dando un importante apporto al Convegno con la presentazione di un caso clinico di sospetta sindrome di Sturge Weber, per fortuna andata a buon fine.
L’intervento della dott.ssa Annichiarico, coordinatrice del Coordinamento Regionale Malattie Rare, ha fatto rilevare come, per la prima volta in Puglia sia stato realizzato un evento che ha messo insieme medici e rappresentanti delle Istituzioni e dell’ambito amministrativo oltre che operatori nel sociale e associazioni di servizio. Una sinergia fondamentale nell’affrontare tutte le malattie e, in particolare, questo tipo di patologie.
La dott.ssa Restaino ha ricordato le attività che la Fondazione Alessandra Bisceglia W Ale, con la dedizione e l’impegno di tanti, è riuscita a portare avanti in questi dieci anni di attività a favore dei pazienti e delle loro famiglie che, disorientate dalla disinformazione, possano attraverso la Fondazione trovare un faro di riferimento.
La completa riuscita della Manifestazione fa sperare in altre iniziative su Foggia, diventata ormai un altro importante punto di riferimento per la Fondazione.
Ultime 30 News
- RYLA 2025 “La leadership per il cambiamento tra le sfide ambientali, etiche e sociali”
- Dal Rotary Club Foggia un messaggio di speranza. Gregorio Vivaldelli e la sua Divina Commedia per la Campagna End Polio Now
- ACQUA FONTE DI VITA, FONTE DI PACE
- LA VISITA DEL GOVERNATORE
- IL PRANZO DELL’AMICIZIA DEL ROTARY CLUB FOGGIA: AL SERVIZIO DI TUTTI
- IL VALORE DELLA VITA PER LA COSTRUZIONE DELLA PACE
- IL GENIO CHE È IN NOI- PLUS DOTAZIONE E ALTO POTENZIALE COGNITIVO, CROCE E DELIZIA NELL’AZIONE PROFESSIONALE
- L’ambiente: settima area d’intervento del Rotary Foundation
- LE CELEBRAZIONI PER I 70 ANNI DEL ROTARY CLUB FOGGIA
- Sulla nave più bella del mondo con la nipote del Gen. Francesco Rotundi nei ricordi di chi ci ha navigato da ragazzo.
- Un ponte sul mediterraneo per vivere la Magia del Rotary- Il " QUADRIMELLAGE" in Tunisia
- IN INTERCLUB PER LA CAMPAGNA POLIO PER VIVERE INSIEME LA MAGIA DEL ROTARY
- INSIEME PER COMBATTERE LA POLIO. INTERCLUB RC FOGGIA E RC SAN SEVERO CON L'ORCHESTRA ICO SUONI DEL SUD
- DEGUSTANDO:FOGGIA WINE FEST CON IL ROTARY CLUB FOGGIA CHE SI RACCONTA ALLA CITTA'
- Il giro del mondo in 80 gemme- Conviviale con la dott. ssa Angela Forlani
- FOGGIA MEDIEVALE Il Rotary Club Foggia presente sul territorio, al fianco delle Istituzioni e per il bene della città.
- IL ROTARY CLUB FOGGIA RICORDA LE VITTIME DEI BOMBARDAMENTI DEL '43
- LA FESTA D’ESTATE DEL ROTARY CLUB FOGGIA PER UNA CULLA PER LA VITA
- MONICA BONASSISA, NUOVA PRESIDENTE DEL ROTARY CLUB FOGGIA, RICEVE IL COLLARE DAL PRESIDENTE GIANCARLO CIUFFREDA
- IL MIRACOLO DEL ROTARY SI CONCRETIZZA NEL CONVEGNO SULL’ALFABETIZZAZIONE ED EDUCAZIONE DI BASE A POTENZA IL 15 GIUGNO IN INTERCLUB TRA RC POTENZA E RC FOGGIA.
- Con il Concerto, la Raccolta Fondi per la Rotary Foundation e la presentazione del libro 70 anni di Rotary, si aprono le celebrazioni per il compleanno del Club
- ASSEGNATO ALLA VENTUNENNE LAURA LIGORI IL PREMIO ALL'ARTE ROTARY MEDUSA 2024
- Conviviale con il dott. Leonida Iannantuoni sul tema:“Stili di vita: tra dogmi filosofico-religiosi,dettami medici e saggezza popolare”.
- Assegnato alla dott.ssa Flavia Foglia il Premio di Laurea Rotary Club Foggia 2024 SERGIO DI GIOIA. Annamaria Volpe Di Gioia diventa socia onoraria del club.
- La cena del cuore con i bimbi delle Case famiglia dell'Istituto Pie Operaie di San Giuseppe
- IL ROTARY CLUB FOGGIA E LE CELEBRAZIONI DEL ROTARY DAY
- ALL'AZIENDA SACCO VIGNAIOLI APULI IL PREMIO DIOMEDE ROTARY CLUB FOGGIA 2024
- BANDO PREMIO DI LAUREA DOTTORATO SERGIO DI GIOIA
- IL RC FOGGIA IN GITA A TROIA ALLA SCOPERTA DI TESORI ARTISTICI E SAPORI AUTENTICI
- AL ROTARY CLUB FOGGIA I GRIFONI DI ASCOLI SATRIANO