-
Pubblicato: 19 Maggio 2018
Si è svolto il 10 maggio scorso, a Foggia, presso la Sala Rosa del Palazzetto dell’Arte, il II Convegno di formazione per docenti organizzato dal Rotary Club Foggia in collaborazione con l’Istituto Life e con il patrocinio del Comune di Foggia e, in particolare, degli assessorati alla Istruzione e alla Cultura.
Dopo il grande successo dello scorso anno sulla tematica dei DSA e della Relazione d’aiuto e a grande richiesta dei docenti, quest’anno l’attenzione si è spostata sui B.E.S. (Bisogni Educativi Speciali).
Il Titolo del Convegno: Cosa succede nella scuola italiana? Il caso dei B.E.S. e dello svantaggio.
Storia, prospettive ed azioni per la questione educativa nella scuola
Dopo l’onore alle bandiere e gli inni di rito, il Presidente del R.C. Foggia Francesco Corvelli ha salutato e ringraziato l’assessore alla istruzione Claudia Lioia e la Direttrice dell’U.S.P. Maria Aida Episcopo per la partecipazione e l’interesse con il quale seguono le iniziative che il Club rivolge al mondo della scuola. E non sono poche!
Dai numerosi premi, mini-borse di studio, assegnate a laureati dell’Università di Foggia o a diplomati delle Scuole di Alta Formazione (Accademia di Belle arti e Conservatorio) alle cinque edizione del Premio Scuola che ha visto premiati decine e decine di bambini, ragazzi e giovani provenienti dalle scuole primarie e secondarie di I e II grado della città con una cerimonia di premiazione sempre più partecipata e diventata, ormai, una tradizionale Festa della Scuola.
L’assessore Lioia, nel portare anche il saluto del Sindaco Franco Landella e dell’Assessore alla Cultura Anna Paola Giuliani, fuori sede, ha ringraziato a sua volta il R.C. Foggia per essere, non soltanto vicino e attento alle necessità del territorio ma per coinvolgere sempre l’amministrazione in un reciproco rapporto di collaborazione molto costruttivo ed efficace.
La relazione di apertura è della dott.ssa Episcopo che affronta il tema “Scuola e bisogni speciali: dalle norme alle relazioni d’aiuto” fornendo non solo un excursus normativo e giuridico ma il suo punto di vista di ex docente e dirigente scolastico con lo sguardo attento alle contraddizioni inevitabili tra il “dire e il fare”.
Tocca al dott. Giuseppe Mammana, psichiatra e direttore scientifico dell’Istituto Life e socio del Rotary Club Foggia e con il quale, negli anni, il Club ha portato avanti numerosi service soprattutto per la prevenzione dalle dipendenze, proseguire i lavori con la relazione dal titolo: “Perché e come occuparsi dei B.E.S. e dello svantaggio. Formarsi all’ educazione speciale per far scuola e prevenire antisocialità e psicopatologia”.
La categoria di alunni con B.E.S. sui quali si intende focalizzare l’attenzione in questo convegno non è quella dei DSA o di alunni con disabilità che usufruiscono della L. 104 ma di quelli a cui le circolari ministeriali fanno riferimento parlando di “svantaggio socio-culturale per deprivazione degli ambienti di provenienza, difficoltà linguistiche e familiari”.
Una riflessione attenta sull’approccio dal punto di vista didattico e dal punto di vista relazionale l’hanno fatta il dott. Antonello Palmitessa e il dott. Gaetano D’Alessandro entrambi psicologi e psicoterapeuti in formazione che hanno incuriosito molto i docenti presenti trattando l’argomento in modo pragmatico e diretto.
Un breve dibattito e poi le conclusioni del dott. Mammana per questo pomeriggio intenso e ricco di spunti, tali e tanti da far richiedere un appuntamento per il prossimo anno.
Antonella Quarato
Ultime 30 News
- RYLA 2025 “La leadership per il cambiamento tra le sfide ambientali, etiche e sociali”
- Dal Rotary Club Foggia un messaggio di speranza. Gregorio Vivaldelli e la sua Divina Commedia per la Campagna End Polio Now
- ACQUA FONTE DI VITA, FONTE DI PACE
- LA VISITA DEL GOVERNATORE
- IL PRANZO DELL’AMICIZIA DEL ROTARY CLUB FOGGIA: AL SERVIZIO DI TUTTI
- IL VALORE DELLA VITA PER LA COSTRUZIONE DELLA PACE
- IL GENIO CHE È IN NOI- PLUS DOTAZIONE E ALTO POTENZIALE COGNITIVO, CROCE E DELIZIA NELL’AZIONE PROFESSIONALE
- L’ambiente: settima area d’intervento del Rotary Foundation
- LE CELEBRAZIONI PER I 70 ANNI DEL ROTARY CLUB FOGGIA
- Sulla nave più bella del mondo con la nipote del Gen. Francesco Rotundi nei ricordi di chi ci ha navigato da ragazzo.
- Un ponte sul mediterraneo per vivere la Magia del Rotary- Il " QUADRIMELLAGE" in Tunisia
- IN INTERCLUB PER LA CAMPAGNA POLIO PER VIVERE INSIEME LA MAGIA DEL ROTARY
- INSIEME PER COMBATTERE LA POLIO. INTERCLUB RC FOGGIA E RC SAN SEVERO CON L'ORCHESTRA ICO SUONI DEL SUD
- DEGUSTANDO:FOGGIA WINE FEST CON IL ROTARY CLUB FOGGIA CHE SI RACCONTA ALLA CITTA'
- Il giro del mondo in 80 gemme- Conviviale con la dott. ssa Angela Forlani
- FOGGIA MEDIEVALE Il Rotary Club Foggia presente sul territorio, al fianco delle Istituzioni e per il bene della città.
- IL ROTARY CLUB FOGGIA RICORDA LE VITTIME DEI BOMBARDAMENTI DEL '43
- LA FESTA D’ESTATE DEL ROTARY CLUB FOGGIA PER UNA CULLA PER LA VITA
- MONICA BONASSISA, NUOVA PRESIDENTE DEL ROTARY CLUB FOGGIA, RICEVE IL COLLARE DAL PRESIDENTE GIANCARLO CIUFFREDA
- IL MIRACOLO DEL ROTARY SI CONCRETIZZA NEL CONVEGNO SULL’ALFABETIZZAZIONE ED EDUCAZIONE DI BASE A POTENZA IL 15 GIUGNO IN INTERCLUB TRA RC POTENZA E RC FOGGIA.
- Con il Concerto, la Raccolta Fondi per la Rotary Foundation e la presentazione del libro 70 anni di Rotary, si aprono le celebrazioni per il compleanno del Club
- ASSEGNATO ALLA VENTUNENNE LAURA LIGORI IL PREMIO ALL'ARTE ROTARY MEDUSA 2024
- Conviviale con il dott. Leonida Iannantuoni sul tema:“Stili di vita: tra dogmi filosofico-religiosi,dettami medici e saggezza popolare”.
- Assegnato alla dott.ssa Flavia Foglia il Premio di Laurea Rotary Club Foggia 2024 SERGIO DI GIOIA. Annamaria Volpe Di Gioia diventa socia onoraria del club.
- La cena del cuore con i bimbi delle Case famiglia dell'Istituto Pie Operaie di San Giuseppe
- IL ROTARY CLUB FOGGIA E LE CELEBRAZIONI DEL ROTARY DAY
- ALL'AZIENDA SACCO VIGNAIOLI APULI IL PREMIO DIOMEDE ROTARY CLUB FOGGIA 2024
- BANDO PREMIO DI LAUREA DOTTORATO SERGIO DI GIOIA
- IL RC FOGGIA IN GITA A TROIA ALLA SCOPERTA DI TESORI ARTISTICI E SAPORI AUTENTICI
- AL ROTARY CLUB FOGGIA I GRIFONI DI ASCOLI SATRIANO