-
Pubblicato: 15 Aprile 2018
Molto interessante la conviviale di mercoledì 11 aprile che ha visto come illustre ospite relatore l’ing. Amedeo Vitone dello Studio Vitone di Bari sul tema “Rigenerare i centri urbani ed il territorio liberandoli dal rischio strutturale delle costruzioni”
Un argomento importante e quanto mai attuale come hanno ricordato sia il Presidente Francesco Corvelli sia l’avv. Luigi Miranda, intervenuto per i saluti come Presidente del Consiglio Comunale di Foggia. Miranda ha ricordato, tra l’altro, le tristi circostanze di crolli nella nostra città ed, in particolare, quello della palazzina di viale Giotto a causa del quale persero la vita 46 nostri concittadini. Ma ha anche ricordato come, nonostante la volontà degli amministratori di effettuare interventi strutturali per impedire che certe tragedie si ripetano, ci si scontra continuamente con la mancanza di fondi che rallenta sistematicamente qualsiasi azione di buona volontà.
La relazione del titolatissimo ing. Vitone è stata molto interessante e facile da seguire anche per i non addetti ai lavori; un aspetto trattato, è stato quello delle due scuole di pensiero tra “ conservatori” ed “ interventisti”, tra chi vuol mantenere allo status quo palazzi e costruzioni senza intervenire ( fino all’inevitabile crollo) per non modificarne in alcun aspetto la loro originalità e di chi invece è radicale nell’abbattimento o nello stravolgimento di opere che sono una testimonianza del passato. Naturalmente come sempre si dovrebbe optare per una equilibrata via di mezzo.
Ha trattato anche il doloroso episodio dei crolli di viale Giotto e via delle Frasche, avvenuti nella nostra città, a breve distanza uno dall’altra sia pur per motivi e con una incidenza di mortalità diversi e ha spiegato con molta chiarezza quali possano esserne state le cause.
Prezioso, al termine della relazione, anche l’intervento del Past President Nicola Auciello, il quale ingegnere e docente di Scienze delle Costruzione alla Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Potenza, da addetto ai lavori, è entrato in particolari che erano sfuggiti al resto dell’assemblea offrendo l’opportunità di chiarire ulteriormente alcuni aspetti della questione.
Una serata importante quindi e, perciò la serata adatta per celebrare l’ingresso di un nuovo socio. La socia cooptata e presentata da Nicola Auciello è la dott.ssa Maria Annunziata Polito che, nell’occasione, ha festeggiato anche l’inizio del suo mandato di Dirigente Medico del Reparto di Neuropsichiatria Infantile degli OO.RR. di Foggia, avendo appena vinto il concorso.
Il presidente Corvelli, il direttivo e tutti i soci del Club, le hanno dato un caldo benvenuto nella piena espressione dell’amicizia rotariana.
Antonella Quarato
Ultime 30 News
- RYLA 2025 “La leadership per il cambiamento tra le sfide ambientali, etiche e sociali”
- Dal Rotary Club Foggia un messaggio di speranza. Gregorio Vivaldelli e la sua Divina Commedia per la Campagna End Polio Now
- ACQUA FONTE DI VITA, FONTE DI PACE
- LA VISITA DEL GOVERNATORE
- IL PRANZO DELL’AMICIZIA DEL ROTARY CLUB FOGGIA: AL SERVIZIO DI TUTTI
- IL VALORE DELLA VITA PER LA COSTRUZIONE DELLA PACE
- IL GENIO CHE È IN NOI- PLUS DOTAZIONE E ALTO POTENZIALE COGNITIVO, CROCE E DELIZIA NELL’AZIONE PROFESSIONALE
- L’ambiente: settima area d’intervento del Rotary Foundation
- LE CELEBRAZIONI PER I 70 ANNI DEL ROTARY CLUB FOGGIA
- Sulla nave più bella del mondo con la nipote del Gen. Francesco Rotundi nei ricordi di chi ci ha navigato da ragazzo.
- Un ponte sul mediterraneo per vivere la Magia del Rotary- Il " QUADRIMELLAGE" in Tunisia
- IN INTERCLUB PER LA CAMPAGNA POLIO PER VIVERE INSIEME LA MAGIA DEL ROTARY
- INSIEME PER COMBATTERE LA POLIO. INTERCLUB RC FOGGIA E RC SAN SEVERO CON L'ORCHESTRA ICO SUONI DEL SUD
- DEGUSTANDO:FOGGIA WINE FEST CON IL ROTARY CLUB FOGGIA CHE SI RACCONTA ALLA CITTA'
- Il giro del mondo in 80 gemme- Conviviale con la dott. ssa Angela Forlani
- FOGGIA MEDIEVALE Il Rotary Club Foggia presente sul territorio, al fianco delle Istituzioni e per il bene della città.
- IL ROTARY CLUB FOGGIA RICORDA LE VITTIME DEI BOMBARDAMENTI DEL '43
- LA FESTA D’ESTATE DEL ROTARY CLUB FOGGIA PER UNA CULLA PER LA VITA
- MONICA BONASSISA, NUOVA PRESIDENTE DEL ROTARY CLUB FOGGIA, RICEVE IL COLLARE DAL PRESIDENTE GIANCARLO CIUFFREDA
- IL MIRACOLO DEL ROTARY SI CONCRETIZZA NEL CONVEGNO SULL’ALFABETIZZAZIONE ED EDUCAZIONE DI BASE A POTENZA IL 15 GIUGNO IN INTERCLUB TRA RC POTENZA E RC FOGGIA.
- Con il Concerto, la Raccolta Fondi per la Rotary Foundation e la presentazione del libro 70 anni di Rotary, si aprono le celebrazioni per il compleanno del Club
- ASSEGNATO ALLA VENTUNENNE LAURA LIGORI IL PREMIO ALL'ARTE ROTARY MEDUSA 2024
- Conviviale con il dott. Leonida Iannantuoni sul tema:“Stili di vita: tra dogmi filosofico-religiosi,dettami medici e saggezza popolare”.
- Assegnato alla dott.ssa Flavia Foglia il Premio di Laurea Rotary Club Foggia 2024 SERGIO DI GIOIA. Annamaria Volpe Di Gioia diventa socia onoraria del club.
- La cena del cuore con i bimbi delle Case famiglia dell'Istituto Pie Operaie di San Giuseppe
- IL ROTARY CLUB FOGGIA E LE CELEBRAZIONI DEL ROTARY DAY
- ALL'AZIENDA SACCO VIGNAIOLI APULI IL PREMIO DIOMEDE ROTARY CLUB FOGGIA 2024
- BANDO PREMIO DI LAUREA DOTTORATO SERGIO DI GIOIA
- IL RC FOGGIA IN GITA A TROIA ALLA SCOPERTA DI TESORI ARTISTICI E SAPORI AUTENTICI
- AL ROTARY CLUB FOGGIA I GRIFONI DI ASCOLI SATRIANO