-
Pubblicato: 24 Febbraio 2018
Giovedì 22 febbraio il Rotary Club Foggia si è riunito a Corte Corona per celebrare il Rotary Day, il 113^ anniversario della fondazione del R.I. ad opera di Paul Harris il 23 febbraio 1905, per poi celebrarlo a livello distrettuale, con la manifestazione sul tema delle malattie rare e della loro comunicazione, il 25 febbraio al Teatro Stabile di Potenza.
Il Presidente Francesco Corvelli ha voluto dare un’impronta fortemente rotariana alla serata con due momenti tipicamente caratterizzanti il nostro sodalizio: la cooptazione di un nuovo socio, l’ing. Giancarlo Ciuffreda e il conferimento della Paul Harris Fellow ad un socio storico, il dott. Paolo Telesforo che è anche stato il relatore della serata.
Grande emozione al momento della consegna del più alto riconoscimento rotariano per il quale il Presidente Corvelli ha coinvolto l’intero Consiglio Direttivo con il quale aveva condiviso la motivazione del Premio.
Paolo Telesforo, socio del Rotary Club Foggia dal 1980, è stato anche, nel 1972, fondatore e primo Presidente del Rotaract, segretario nei due anni di presidenza di Franco Galasso (1985-1986 e 1986-1987) e sempre vicino al Club. Figlio di rotariano (il dott. Guglielmo Telesforo), ha improntato tutta la propria vita personale e professionale ai valori e agli ideali rotariani. Laureato in Biologia, in Medicina e Chirurgia e specializzato in Patologia Clinica ha, via via, ampliato la propria attività fino alla recente acquisizione del complesso aziendale ospedaliero dell’Opera Don Uva che, per dimensioni e competenze, attualmente è tra le migliori strutture assistenziali d’Italia.
Ed è questo lungo cammino di vita e di professione che ci ha raccontato, con commozione e coinvolgimento, sviluppando la sua relazione: “L’Opera Don Uva: una storia che continua?”
Ha ricordato con affetto i compagni di avventura con i quali ha dato vita al Rotaract di Foggia, ricevendo dall’attuale Presidente Andrea Idea il gagliardetto di quest’anno che riporta il suo nome come primo presidente e i suoi lunghi anni di militanza nel Club, i più cari, naturalmente, quelli di segretariato a Franco Galasso che, all’inizio della serata, ne aveva delineato i tratti rotariani.
È stato un racconto sapiente ma avvincente ed efficace all’interno del quale, inevitabilmente, si sono intersecate esperienze rotariane e di vita professionale.
Paolo Telesforo ci ha condotto per mano lungo la travagliata storia dell’Opera don Uva, riflesso della storia dell’Assistenza sanitaria in Italia e in Puglia, sin dalla sua fondazione per giungere all’attuale assetto con l’acquisizione dei tre complessi aziendali Bisceglie, Foggia e Potenza da parte della società Universo Salute di cui è Amministratore Delegato.
Ci ha svelato timori, ansie e titubanze che hanno preceduto questo importante passo nella sua lunga attività in cui è sempre stato sostenuto prima dalla moglie, la dott.ssa Cinzia Di Miscio e ora anche dalla figlia, dott.ssa Fabrizia e dal genero, avv. Luca Vigilante, anch’egli rotariano del R.C. Foggia.
Ha voluto condividere il successo in questa operazione, che ha salvato 2000 posti di lavoro, con gli amici, colleghi ed operatori del settore che lo accompagnano quotidianamente: il dott. Rosario Garofalo, la dott.ssa Silvia Grande, il dott. Matteo Di Ruberto, il dott. Cesare Cervia, il dottor Rodrigo Addorisio e il dott. Silvio De Pascale presenti con le rispettive signore.
Numerosissimi i soci intervenuti alla serata per gioire del più che meritato premio ad un socio che con il suo esempio è testimone di quel Rotary …che fa la differenza!
Antonella Quarato
Ultime 30 News
- RYLA 2025 “La leadership per il cambiamento tra le sfide ambientali, etiche e sociali”
- Dal Rotary Club Foggia un messaggio di speranza. Gregorio Vivaldelli e la sua Divina Commedia per la Campagna End Polio Now
- ACQUA FONTE DI VITA, FONTE DI PACE
- LA VISITA DEL GOVERNATORE
- IL PRANZO DELL’AMICIZIA DEL ROTARY CLUB FOGGIA: AL SERVIZIO DI TUTTI
- IL VALORE DELLA VITA PER LA COSTRUZIONE DELLA PACE
- IL GENIO CHE È IN NOI- PLUS DOTAZIONE E ALTO POTENZIALE COGNITIVO, CROCE E DELIZIA NELL’AZIONE PROFESSIONALE
- L’ambiente: settima area d’intervento del Rotary Foundation
- LE CELEBRAZIONI PER I 70 ANNI DEL ROTARY CLUB FOGGIA
- Sulla nave più bella del mondo con la nipote del Gen. Francesco Rotundi nei ricordi di chi ci ha navigato da ragazzo.
- Un ponte sul mediterraneo per vivere la Magia del Rotary- Il " QUADRIMELLAGE" in Tunisia
- IN INTERCLUB PER LA CAMPAGNA POLIO PER VIVERE INSIEME LA MAGIA DEL ROTARY
- INSIEME PER COMBATTERE LA POLIO. INTERCLUB RC FOGGIA E RC SAN SEVERO CON L'ORCHESTRA ICO SUONI DEL SUD
- DEGUSTANDO:FOGGIA WINE FEST CON IL ROTARY CLUB FOGGIA CHE SI RACCONTA ALLA CITTA'
- Il giro del mondo in 80 gemme- Conviviale con la dott. ssa Angela Forlani
- FOGGIA MEDIEVALE Il Rotary Club Foggia presente sul territorio, al fianco delle Istituzioni e per il bene della città.
- IL ROTARY CLUB FOGGIA RICORDA LE VITTIME DEI BOMBARDAMENTI DEL '43
- LA FESTA D’ESTATE DEL ROTARY CLUB FOGGIA PER UNA CULLA PER LA VITA
- MONICA BONASSISA, NUOVA PRESIDENTE DEL ROTARY CLUB FOGGIA, RICEVE IL COLLARE DAL PRESIDENTE GIANCARLO CIUFFREDA
- IL MIRACOLO DEL ROTARY SI CONCRETIZZA NEL CONVEGNO SULL’ALFABETIZZAZIONE ED EDUCAZIONE DI BASE A POTENZA IL 15 GIUGNO IN INTERCLUB TRA RC POTENZA E RC FOGGIA.
- Con il Concerto, la Raccolta Fondi per la Rotary Foundation e la presentazione del libro 70 anni di Rotary, si aprono le celebrazioni per il compleanno del Club
- ASSEGNATO ALLA VENTUNENNE LAURA LIGORI IL PREMIO ALL'ARTE ROTARY MEDUSA 2024
- Conviviale con il dott. Leonida Iannantuoni sul tema:“Stili di vita: tra dogmi filosofico-religiosi,dettami medici e saggezza popolare”.
- Assegnato alla dott.ssa Flavia Foglia il Premio di Laurea Rotary Club Foggia 2024 SERGIO DI GIOIA. Annamaria Volpe Di Gioia diventa socia onoraria del club.
- La cena del cuore con i bimbi delle Case famiglia dell'Istituto Pie Operaie di San Giuseppe
- IL ROTARY CLUB FOGGIA E LE CELEBRAZIONI DEL ROTARY DAY
- ALL'AZIENDA SACCO VIGNAIOLI APULI IL PREMIO DIOMEDE ROTARY CLUB FOGGIA 2024
- BANDO PREMIO DI LAUREA DOTTORATO SERGIO DI GIOIA
- IL RC FOGGIA IN GITA A TROIA ALLA SCOPERTA DI TESORI ARTISTICI E SAPORI AUTENTICI
- AL ROTARY CLUB FOGGIA I GRIFONI DI ASCOLI SATRIANO