-
Pubblicato: 16 Luglio 2017
Rotary e Sporting Club Siponto: un incontro nel nome di Franco Califano
Il primo appuntamento del nuovo anno rotariano, come da tradizione istaurata da un paio di anni con la serata dedicata a Marina Mazzei, si è svolto nel Giardino delle Feste dello Sporting Club Siponto con un interclub tra il Rotary Club Foggia, Rotary Club di Manfredonia, e Rotary Club “U. Giordano”, il 13 luglio scorso.
Il tema della serata: la poesia e la musica di Franco Califano. Agli inni di rito sono seguiti i saluti di benvenuto da parte del Presidente dello Sporting Club Siponto Vittorio Di Stasio, felice di accogliere gli ospiti rotariani e di ritrovarsi insieme all’ormai consueto appuntamento con il Rotary a luglio. Hanno proseguito con i saluti alle autorità rotariane e ai presenti (erano presenti il PDG Sergio Di Gioia con la signora Annamaria e l’assistente del Governatore per la zona di Foggia e Cerignola, Antonio Stango nonché Maria Teresa Cavalli, attualmente componente dello staff del Governatore del Distretto 2120 Gianni Lanzilotti) il Presidente del R.C. Manfredonia Pasquale Frattaruolo, poi il vice Presidente del Rotary Club “ U. Giordano” Paolo Di Fonzo che ha salutato a nome del Presidente Luciano Magaldi impossibilitato a partecipare e infine il Presidente del R.C. Foggia Francesco Corvelli che, dopo essersi rallegrato per la copiosa partecipazione, ha invitato sul palco Giulio Treggiari per un breve intervento.
Un intervento doveroso considerato che la serata sarebbe stata poi incentrata sulla poesia e “ quando si parla di poesia” -ha sostenuto Treggiari –“ non si può non ricordare una persona che ha lasciato un segno molto importante nella storia della cultura foggiana, del Rotary di Foggia e di Manfredonia e nella vita dello Sporting Club Siponto e cioè il prof. Renzo Scarabello.
Nel breve ricordo del compianto Scarabello, Giulio Treggiari ce l’ha riproposto come “ uomo rinascimentale”, appassionato di musica, ricercatore di funghi, gastronomo ed intenditore di vini oltre che fine letterato e studioso di Dante e ne ha letto uno scritto sul valore, sull’imprescindibilità e sull’attualità della poesia e della letteratura.
Il programma prevedeva, in seguito, una lectio magistralis del Prof. Pierfranco Bruni, candidato al Nobel per la letteratura 2017, sulla poesia di Franco Califano. Purtroppo, per improvvisi e gravi motivi di salute, il Prof. Bruni non è potuto intervenire.
Lo spettacolo, della durata di circa un’ora e mezza, nato dal Progetto “ I Buskaglia tra musiche e parole di Franco Califano”, ideato da Alfredo Fania (vocalist and trumpet) e scritto da Mattia Colio è stato, nonostante l’assenza del prof. Bruni, di altissimo livello. Il repertorio musicale del grande cantautore scomparso è stato riletto in chiave jazzistica con l’interpretazione dei pensieri del “ Califfo” e aneddoti di vita vissuta, la storia delle sue canzoni e cenni dello stile poetico eseguite dal bravissimo attore barese Fabio Cursio Giacobbe.
Ottima l’intuizione di Michele Giagnorio, vicepresidente dello Sporting Club e della delegata agli eventi musicali Giulia Panettieri, sempre sostenuti dal Presidente Vittorio Di Stasio, nell’individuare in questo spettacolo e in questa formazione, l’espressione più completa e rappresentativa per esprimere l’anello di congiunzione tra le realtà associative presenti.
Il numerosissimo pubblico intervenuto è rimasto incantato e travolto da questo scorrere di parole e musica in cui spesso le parole diventano musica stessa e la musica si sostituisce alle parole.
Una partenza quindi, nel pieno spirito del motto del Presidente Internazionale del Rotary International che il Governatore del Distretto 2120 ha fatto proprio “ Il Rotary fa la differenza”, dimostrando, in questa occasione, di aver saputo coniugare lo spessore e il sapore di contenuti impegnati con la piacevolezza e la freschezza della musica giusta per una serata d’estate, di aver voluto unire e condividere quest’esperienza, non solo con vari club Rotary ma con una folta assemblea come quella dello Sporting Club anche allo scopo di far conoscere i propri valori ed intenti ed aprirsi al territorio come portatore di servizio sociale e culturale.
E siamo solo all’inizio….
Antonella Quarato
Ultime 30 News
- RYLA 2025 “La leadership per il cambiamento tra le sfide ambientali, etiche e sociali”
- Dal Rotary Club Foggia un messaggio di speranza. Gregorio Vivaldelli e la sua Divina Commedia per la Campagna End Polio Now
- ACQUA FONTE DI VITA, FONTE DI PACE
- LA VISITA DEL GOVERNATORE
- IL PRANZO DELL’AMICIZIA DEL ROTARY CLUB FOGGIA: AL SERVIZIO DI TUTTI
- IL VALORE DELLA VITA PER LA COSTRUZIONE DELLA PACE
- IL GENIO CHE È IN NOI- PLUS DOTAZIONE E ALTO POTENZIALE COGNITIVO, CROCE E DELIZIA NELL’AZIONE PROFESSIONALE
- L’ambiente: settima area d’intervento del Rotary Foundation
- LE CELEBRAZIONI PER I 70 ANNI DEL ROTARY CLUB FOGGIA
- Sulla nave più bella del mondo con la nipote del Gen. Francesco Rotundi nei ricordi di chi ci ha navigato da ragazzo.
- Un ponte sul mediterraneo per vivere la Magia del Rotary- Il " QUADRIMELLAGE" in Tunisia
- IN INTERCLUB PER LA CAMPAGNA POLIO PER VIVERE INSIEME LA MAGIA DEL ROTARY
- INSIEME PER COMBATTERE LA POLIO. INTERCLUB RC FOGGIA E RC SAN SEVERO CON L'ORCHESTRA ICO SUONI DEL SUD
- DEGUSTANDO:FOGGIA WINE FEST CON IL ROTARY CLUB FOGGIA CHE SI RACCONTA ALLA CITTA'
- Il giro del mondo in 80 gemme- Conviviale con la dott. ssa Angela Forlani
- FOGGIA MEDIEVALE Il Rotary Club Foggia presente sul territorio, al fianco delle Istituzioni e per il bene della città.
- IL ROTARY CLUB FOGGIA RICORDA LE VITTIME DEI BOMBARDAMENTI DEL '43
- LA FESTA D’ESTATE DEL ROTARY CLUB FOGGIA PER UNA CULLA PER LA VITA
- MONICA BONASSISA, NUOVA PRESIDENTE DEL ROTARY CLUB FOGGIA, RICEVE IL COLLARE DAL PRESIDENTE GIANCARLO CIUFFREDA
- IL MIRACOLO DEL ROTARY SI CONCRETIZZA NEL CONVEGNO SULL’ALFABETIZZAZIONE ED EDUCAZIONE DI BASE A POTENZA IL 15 GIUGNO IN INTERCLUB TRA RC POTENZA E RC FOGGIA.
- Con il Concerto, la Raccolta Fondi per la Rotary Foundation e la presentazione del libro 70 anni di Rotary, si aprono le celebrazioni per il compleanno del Club
- ASSEGNATO ALLA VENTUNENNE LAURA LIGORI IL PREMIO ALL'ARTE ROTARY MEDUSA 2024
- Conviviale con il dott. Leonida Iannantuoni sul tema:“Stili di vita: tra dogmi filosofico-religiosi,dettami medici e saggezza popolare”.
- Assegnato alla dott.ssa Flavia Foglia il Premio di Laurea Rotary Club Foggia 2024 SERGIO DI GIOIA. Annamaria Volpe Di Gioia diventa socia onoraria del club.
- La cena del cuore con i bimbi delle Case famiglia dell'Istituto Pie Operaie di San Giuseppe
- IL ROTARY CLUB FOGGIA E LE CELEBRAZIONI DEL ROTARY DAY
- ALL'AZIENDA SACCO VIGNAIOLI APULI IL PREMIO DIOMEDE ROTARY CLUB FOGGIA 2024
- BANDO PREMIO DI LAUREA DOTTORATO SERGIO DI GIOIA
- IL RC FOGGIA IN GITA A TROIA ALLA SCOPERTA DI TESORI ARTISTICI E SAPORI AUTENTICI
- AL ROTARY CLUB FOGGIA I GRIFONI DI ASCOLI SATRIANO