-
Pubblicato: 24 Maggio 2017
Come si sa, “da cosa nasce cosa” e, al termine del Global Grant che, con una sovvenzione del Distretto 2120 del Rotary International, della Rotary Foundation, con il contributo del Rotary Club Foggia e di uno sponsor, il socio R. C. Foggia Gianni Campanella, ha permesso la realizzazione di un Progetto di alfabetizzazione per adulti in Tunisia, il Rotary Club Tunis Les Berges du Lac ha espresso il desiderio di un gemellaggio.
Tutto è iniziato con una prima visita informale da parte di una ridotta delegazione italiana a Tunisi quando, il 3, 4 e 5 marzo scorsi, il Presidente Domenico Gentile, il Presidente della Commissione Gemellaggi Past President Francesco Paolo Di Carlo, il Past Presidente Nicola Auciello, abile artefice dei Global Grant del Club e rispettive signore, recandosi in Tunisia, hanno avuto occasione di visitare i centri dove le scuole sono state istituite.
Sono centri di prima scolarizzazione con l’ausilio tecnologico frequentati soprattutto da donne!
Poi la promessa di ricambiare la visita a breve per realizzare un vero e proprio gemellaggio e, finalmente, dopo lunghe concertazioni telefoniche e via mail, la Presidente del R.C. Tunis Les Berges du Lac Taouhida Maomouri con l’assistente del Governatore del Distretto 9010 Tahia Kotrane, il Past President e fondatore del Club Abedelhwaheb Kallel e sua moglie Mounira, Amel Triki, Wacef Masmoudi e Handous Boutheina sono finalmente giunti a Foggia venerdì 19 maggio dove, nella bellissima sala Fedora, sono stati ricevuti dal Governatore del Distretto 2120 Luca Gallo, dalla sua assistente Maria Teresa Cavalli, dal Presidente del R.C. Foggia Domenico Gentile e dal Consiglio Direttivo.
Uno scambio di saluti e di intenti con l’aiuto della bravissima interprete Rim Belyamani e poi la visita al nostro Teatro Giordano in attesa dell’inizio della cerimonia di consegna del Premio Scuola.
Una fortunata circostanza ha, infatti, permesso la coincidenza del loro arrivo con questo evento, dando così l’opportunità di presentare la delegazione, non soltanto ai rotariani ma a una rappresentanza della città riunita al Teatro “U. Giordano”.
E’ un teatro gremito di dirigenti, docenti, genitori e studenti oltre che di rotariani dei tre club foggiani, quello che assiste, come sempre con un po’ di commozione, all’Onore alle bandiere, tra le quali sventola quella tunisina e che ascolta gli Inni Nazionali, europeo e rotariano e quello della Tunisia suonato in un doveroso omaggio di ospitalità.
Giunto alla sua V edizione, il Premio Scuola è uno dei fiori all’occhiello del Rotary Club Foggia e si pone come obiettivo l’individuazione delle eccellenze nella scuola secondaria di I e II grado della città con un concorso aperto alle varie espressioni comunicative, dal racconto, alla poesia, all’opera grafico-pittorica e a quella multimediale.
Negli anni la Cerimonia di Premiazione si è sempre più impreziosita e l’attuale delegato al Premio, Luigi Miranda l’ha resa un vero e proprio spettacolo anche grazie alla Direzione artistica della prof.ssa Fatima Fatone.
Nell’edizione di quest’anno, in particolare, abbiamo potuto apprezzare i ballerini Armand Zazani e Roberta Leo di grande fama nazionale e internazionale e una bellissima sfilata dei modelli realizzati ed indossati dalle alunne del corso di operatori per la moda dell’IPSIA “ Pacinotti” di Foggia.
Hanno partecipato quattordici scuole del capoluogo, tra cui sei Istituti superiori trattando il tema del bullismo e del cyber bullismo.
Il quinto premio è stato assegnato all’Istituto Einaudi che ha partecipato con un video dal titolo "Do not ask me"; il quarto è stato assegnato a Maria Pia Pensa, del liceo scientifico Marconi, che ha partecipato con un racconto dal titolo “ Ruggero”; il terzo premio è stato vinto dal video realizzato dagli alunni della Scuola Media Bovio dal titolo, “Scegli la vita” e il secondo premio è stato vinto dal racconto breve intitolato “Isabella” di Francesca Romana Curato del Liceo Classico “ Vincenzo Lanza”.
Il primo premio è stato, infine, vinto dal disegno dal titolo “La fuga del grigio” di Bruno Silvestri del Liceo Artistico Perugini al quale, oltre al premio in denaro offerto dal R.C. Foggia è stato regalato dal Maestro Giuseppe Benvenuto l’allestimento di una mostra personale nella sua galleria d’arte.
La serata è terminata con un’allegra conviviale all’insegna dell’amicizia rotariana per far gustare agli amici tunisini le squisitezze del nostro territorio.
Sabato, dopo una mattinata sulla barca a vela del Past President Francesco Paolo Di Carlo (che spesso si è cimentato, anche vincendole, nelle regate rotariane) per mostrare gli splendidi paesaggi garganici e del tempo trascorso a cementare i rapporti di quell’amicizia rotariana che si concretizza in condivisi interessi professionali e culturali volti al bene comune, si è giunti alla serata del Gemellaggio ufficiale.
Con la lettura e la firma dei protocolli stilati nelle due lingue, italiano e francese, alla presenza dell’assistente del Governatore del Distretto 2120 Maria Teresa Cavalli e del Distretto 9010 Tahia Kotrane e del Presidente della Commissione Distrettuale Gemellaggi Francesco Albenzio, è stato suggellato un gemellaggio tra il club italiano e quello tunisino.
E’ un gemellaggio che segna la conclusione di un progetto nato alla fine dell’anno di presidenza di Maria Teresa Cavalli e realizzato nel 2014-15 dall’allora Presidente Giulio Treggiari poi portato avanti dal Presidente Paolo Tanzi per concludersi ora con la Presidenza di Domenico Gentile nel vero spirito rotariano dell’alternanza e avvicendamento ma rappresenta anche l’inizio di una serie di iniziative da portare avanti insieme e che, aldilà delle differenze culturali e religiose, promuove l’unione tra i popoli per sostenere ideali di pace e valori di solidarietà e costruzione del bene comune che sono tra i cardini della visione rotariana.
Purtroppo il brutto tempo di domenica ha impedito la prevista approfondita visita della città ma questa è stata solo rimandata ad una prossima occasione che, l’estrema intesa di principi e la comunione d’intenti, insieme alle belle amicizie personali sviluppatesi in questi giorni, fanno prevedere presto.
Antonella Quarato
Ultime 30 News
- RYLA 2025 “La leadership per il cambiamento tra le sfide ambientali, etiche e sociali”
- Dal Rotary Club Foggia un messaggio di speranza. Gregorio Vivaldelli e la sua Divina Commedia per la Campagna End Polio Now
- ACQUA FONTE DI VITA, FONTE DI PACE
- LA VISITA DEL GOVERNATORE
- IL PRANZO DELL’AMICIZIA DEL ROTARY CLUB FOGGIA: AL SERVIZIO DI TUTTI
- IL VALORE DELLA VITA PER LA COSTRUZIONE DELLA PACE
- IL GENIO CHE È IN NOI- PLUS DOTAZIONE E ALTO POTENZIALE COGNITIVO, CROCE E DELIZIA NELL’AZIONE PROFESSIONALE
- L’ambiente: settima area d’intervento del Rotary Foundation
- LE CELEBRAZIONI PER I 70 ANNI DEL ROTARY CLUB FOGGIA
- Sulla nave più bella del mondo con la nipote del Gen. Francesco Rotundi nei ricordi di chi ci ha navigato da ragazzo.
- Un ponte sul mediterraneo per vivere la Magia del Rotary- Il " QUADRIMELLAGE" in Tunisia
- IN INTERCLUB PER LA CAMPAGNA POLIO PER VIVERE INSIEME LA MAGIA DEL ROTARY
- INSIEME PER COMBATTERE LA POLIO. INTERCLUB RC FOGGIA E RC SAN SEVERO CON L'ORCHESTRA ICO SUONI DEL SUD
- DEGUSTANDO:FOGGIA WINE FEST CON IL ROTARY CLUB FOGGIA CHE SI RACCONTA ALLA CITTA'
- Il giro del mondo in 80 gemme- Conviviale con la dott. ssa Angela Forlani
- FOGGIA MEDIEVALE Il Rotary Club Foggia presente sul territorio, al fianco delle Istituzioni e per il bene della città.
- IL ROTARY CLUB FOGGIA RICORDA LE VITTIME DEI BOMBARDAMENTI DEL '43
- LA FESTA D’ESTATE DEL ROTARY CLUB FOGGIA PER UNA CULLA PER LA VITA
- MONICA BONASSISA, NUOVA PRESIDENTE DEL ROTARY CLUB FOGGIA, RICEVE IL COLLARE DAL PRESIDENTE GIANCARLO CIUFFREDA
- IL MIRACOLO DEL ROTARY SI CONCRETIZZA NEL CONVEGNO SULL’ALFABETIZZAZIONE ED EDUCAZIONE DI BASE A POTENZA IL 15 GIUGNO IN INTERCLUB TRA RC POTENZA E RC FOGGIA.
- Con il Concerto, la Raccolta Fondi per la Rotary Foundation e la presentazione del libro 70 anni di Rotary, si aprono le celebrazioni per il compleanno del Club
- ASSEGNATO ALLA VENTUNENNE LAURA LIGORI IL PREMIO ALL'ARTE ROTARY MEDUSA 2024
- Conviviale con il dott. Leonida Iannantuoni sul tema:“Stili di vita: tra dogmi filosofico-religiosi,dettami medici e saggezza popolare”.
- Assegnato alla dott.ssa Flavia Foglia il Premio di Laurea Rotary Club Foggia 2024 SERGIO DI GIOIA. Annamaria Volpe Di Gioia diventa socia onoraria del club.
- La cena del cuore con i bimbi delle Case famiglia dell'Istituto Pie Operaie di San Giuseppe
- IL ROTARY CLUB FOGGIA E LE CELEBRAZIONI DEL ROTARY DAY
- ALL'AZIENDA SACCO VIGNAIOLI APULI IL PREMIO DIOMEDE ROTARY CLUB FOGGIA 2024
- BANDO PREMIO DI LAUREA DOTTORATO SERGIO DI GIOIA
- IL RC FOGGIA IN GITA A TROIA ALLA SCOPERTA DI TESORI ARTISTICI E SAPORI AUTENTICI
- AL ROTARY CLUB FOGGIA I GRIFONI DI ASCOLI SATRIANO