-
Pubblicato: 07 Maggio 2017
La cerimonia di premiazione della 20^ edizione del Premio di Laurea/Dottorato indetta dal Rotary Club Foggia e intitolata ogni anno alla memoria di un Past President del Club, si è svolta il 3 maggio alle 17,30 presso l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza.
Proprio agli studenti di giurisprudenza è stato, infatti, rivolto il Bando che invita i giovani laureati a concorrere all’assegnazione di una borsa di studio presentando la propria tesi di laurea.
La Presidente della Commissione, Raffaella Di Biase, componente della Commissione Distrettuale Giustizia e gli altri membri della commissione: Angela Pantaleo, Nicola Panunzio, Raffaele Piemontese e Giulio Treggiari, coadiuvati dai Prof. Aldo Ligustro e Marco Nicola Miletti hanno individuato il vincitore del Premio tra dodici tesi presentate.
Il premio è stato assegnato al dott. Daniele Labianca per la tesi in Diritto Penale su: "L’illecito penale-amministrativo tra disciplina interna e influenze convenzionali”.
Sono state individuate anche tre tesi meritevoli di menzione quelle di: Chiara Casiello in diritto internazionale, Manuel Mazzamurro in diritto commerciale, e Francesco Pio Lasalvia in diritto penale.
Tutti i partecipanti hanno ricevuto un attestato nel corso della cerimonia di premiazione a cui hanno partecipato, tra gli altri, l’avv. Maria Teresa Cavalli che, assistente del Governatore del Distretto 2120 ha portato il suo saluto, l’avv. Luigi Miranda, Presidente del Consiglio Comunale in rappresentanza del Sindaco, l’avv. Ida di Masso, Presidente del Comitato Pari Opportunità del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Foggia e in rappresentanza del Presidente dell’Ordine, l’ avv. Stefano Foglia, l’avv. Gianfranco D’Andrea, Presidente della Camera Penale.
I brevi discorsi di saluto di ciascuno sono stati orientati soprattutto ad un grande incoraggiamento alle giovani eccellenze della città a proseguire nel loro cammino non lasciandosi scoraggiare dai “ venti” che soffiano e che mirano a demoralizzare e svalorizzare l’impegno e la dedizione ad una professione, che sì, inflazionata, può ancora dar molto se affrontata con la serietà e l’approfondimento che merita.
Un’altra occasione per il Rotary di porre attenzione ai giovani, alle eccellenze presenti sul territorio e di contribuire a dare un contributo per aiutare a produrre un cambiamento positivo nella vita di qualcuno.
Quest’anno il Premio è stato intitolato alla memoria dell’Avv. Vincenzo La Medica, primo presidente del R.C. Foggia negli anni 1954/55 e 1955/56.
Vincenzo La Medica illustre penalista, fu libero docente di Diritto Penale all’Università degli Studi di Bari. Fondatore della rivista “La Corte d’Assise” e “Il Mezzogiorno”, ha pubblicato opere giuridiche pregevoli: “Il Diritto di difesa (1939) ”, “L’adulterio e il concubinato (1942) ”, “Etica e diritto penale”, “Reato impossibile e rapina impropria”.
Fu anche Sindaco di Torre Maggiore e studioso di problemi agricoli ed economici.
Antonella Quarato
Ultime 30 News
- RYLA 2025 “La leadership per il cambiamento tra le sfide ambientali, etiche e sociali”
- Dal Rotary Club Foggia un messaggio di speranza. Gregorio Vivaldelli e la sua Divina Commedia per la Campagna End Polio Now
- ACQUA FONTE DI VITA, FONTE DI PACE
- LA VISITA DEL GOVERNATORE
- IL PRANZO DELL’AMICIZIA DEL ROTARY CLUB FOGGIA: AL SERVIZIO DI TUTTI
- IL VALORE DELLA VITA PER LA COSTRUZIONE DELLA PACE
- IL GENIO CHE È IN NOI- PLUS DOTAZIONE E ALTO POTENZIALE COGNITIVO, CROCE E DELIZIA NELL’AZIONE PROFESSIONALE
- L’ambiente: settima area d’intervento del Rotary Foundation
- LE CELEBRAZIONI PER I 70 ANNI DEL ROTARY CLUB FOGGIA
- Sulla nave più bella del mondo con la nipote del Gen. Francesco Rotundi nei ricordi di chi ci ha navigato da ragazzo.
- Un ponte sul mediterraneo per vivere la Magia del Rotary- Il " QUADRIMELLAGE" in Tunisia
- IN INTERCLUB PER LA CAMPAGNA POLIO PER VIVERE INSIEME LA MAGIA DEL ROTARY
- INSIEME PER COMBATTERE LA POLIO. INTERCLUB RC FOGGIA E RC SAN SEVERO CON L'ORCHESTRA ICO SUONI DEL SUD
- DEGUSTANDO:FOGGIA WINE FEST CON IL ROTARY CLUB FOGGIA CHE SI RACCONTA ALLA CITTA'
- Il giro del mondo in 80 gemme- Conviviale con la dott. ssa Angela Forlani
- FOGGIA MEDIEVALE Il Rotary Club Foggia presente sul territorio, al fianco delle Istituzioni e per il bene della città.
- IL ROTARY CLUB FOGGIA RICORDA LE VITTIME DEI BOMBARDAMENTI DEL '43
- LA FESTA D’ESTATE DEL ROTARY CLUB FOGGIA PER UNA CULLA PER LA VITA
- MONICA BONASSISA, NUOVA PRESIDENTE DEL ROTARY CLUB FOGGIA, RICEVE IL COLLARE DAL PRESIDENTE GIANCARLO CIUFFREDA
- IL MIRACOLO DEL ROTARY SI CONCRETIZZA NEL CONVEGNO SULL’ALFABETIZZAZIONE ED EDUCAZIONE DI BASE A POTENZA IL 15 GIUGNO IN INTERCLUB TRA RC POTENZA E RC FOGGIA.
- Con il Concerto, la Raccolta Fondi per la Rotary Foundation e la presentazione del libro 70 anni di Rotary, si aprono le celebrazioni per il compleanno del Club
- ASSEGNATO ALLA VENTUNENNE LAURA LIGORI IL PREMIO ALL'ARTE ROTARY MEDUSA 2024
- Conviviale con il dott. Leonida Iannantuoni sul tema:“Stili di vita: tra dogmi filosofico-religiosi,dettami medici e saggezza popolare”.
- Assegnato alla dott.ssa Flavia Foglia il Premio di Laurea Rotary Club Foggia 2024 SERGIO DI GIOIA. Annamaria Volpe Di Gioia diventa socia onoraria del club.
- La cena del cuore con i bimbi delle Case famiglia dell'Istituto Pie Operaie di San Giuseppe
- IL ROTARY CLUB FOGGIA E LE CELEBRAZIONI DEL ROTARY DAY
- ALL'AZIENDA SACCO VIGNAIOLI APULI IL PREMIO DIOMEDE ROTARY CLUB FOGGIA 2024
- BANDO PREMIO DI LAUREA DOTTORATO SERGIO DI GIOIA
- IL RC FOGGIA IN GITA A TROIA ALLA SCOPERTA DI TESORI ARTISTICI E SAPORI AUTENTICI
- AL ROTARY CLUB FOGGIA I GRIFONI DI ASCOLI SATRIANO