-
Pubblicato: 22 Gennaio 2017
“Viribus unitis” la famiglia rotariana di Foggia: il R.C. Foggia, R.C. Foggia Capitanata, R.C. Foggia “ U. Giordano” con l’International Inner Wheel e il Roraract ha aderito ad un interessante progetto dell’Università di Foggia il Festival della Ricerca e dell'Innovazionein uno spazio denominato “ Aspettando il Festival”che prevede una serie di iniziative affidate alle Associazioni di servizio più attive sul territorio in attesa di un importante evento finale previsto per maggio.
Giunto alla sua II edizione il Festival della Ricerca e dell'Innovazione è l’unica manifestazione socio-culturale italiana organizzata da un Ateneo con finalità completamente solidali e benefiche e i nostri club non si sono sottratti a quelle che rappresentano le peculiarità dei service rotariani: la diffusione della cultura, la solidarietà, l’attenzione al territorio non dimenticando il motto del nostro Governatore Luca Gallo “ dal locale al globale”.
Tutto il ricavato, esattamente come per le altre iniziative rientrate nel cartellone di Aspettando il Festival, è stato devoluto alle esigenze di Scuole Elementari e Medie di competenza del Comune di Foggia.
La serata rotariana dedicata ad Aspettando il Festival si è svolta il 17 gennaio con un magnifico concerto dei Solisti Appuli in un gremito Teatro U. Giordano.
La formazione musicale è stata molto apprezzata in esibizioni tenute sia in Italia sia all'estero (di recente sono stati protagonisti di due concerti nella città tedesca di Holzgerlingen, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda) e ,sotto la direzione del maestro Michele Notarangelo, il soprano Raffaella Palumbo e il tenore Paolo Spagnuolo, ha fatto rivivere ai numerosissimi presenti le più belle melodie di tutti i tempi, attraverso la riproposizione di arie, brani e temi ormai divenuti immortali e firmati da grandi compositori come Puccini, Mascagni, Lehar e Morricone e nella seconda parte, con un'incursione nella storia della canzone napoletana, ha aperto una piacevole e coinvolgente parentesi con l’esecuzione di O sole mio, O surdato ‘nnammurato e Funiculà Funiculà!
E non è mancato il “ fuori programma”, l’esibizione del primo violino Giuseppe Tucci di soli 16 anni che, regalandoci due splendidi momenti da solista, ha tirato fuori dalle corde del suo prezioso strumento struggenti e melodiose note.
Una grande serata dunque, all’insegna dell’amicizia rotariana, felici e molto soddisfatti sia per la splendida riuscita dell’evento sia per il fantastico esito della raccolta fondi, il direttore artistico del Teatro “ U. Giordano”, il M° Luciano Natale e il Coordinatore del Festival della Ricerca Prof. Cristoforo Pomara e i presidenti dei club rotariani impegnati Domenico Gentile (R.C.Foggia), Cinzia Piccaluga (R. C. Capitanata), Antonio Stango (R.C. U. Giordano), Antonio D’Aries (Rotaract) ed Emilia Soranna (International Inner Wheel).
Antonella Quarato
Ultime 30 News
- RYLA 2025 “La leadership per il cambiamento tra le sfide ambientali, etiche e sociali”
- Dal Rotary Club Foggia un messaggio di speranza. Gregorio Vivaldelli e la sua Divina Commedia per la Campagna End Polio Now
- ACQUA FONTE DI VITA, FONTE DI PACE
- LA VISITA DEL GOVERNATORE
- IL PRANZO DELL’AMICIZIA DEL ROTARY CLUB FOGGIA: AL SERVIZIO DI TUTTI
- IL VALORE DELLA VITA PER LA COSTRUZIONE DELLA PACE
- IL GENIO CHE È IN NOI- PLUS DOTAZIONE E ALTO POTENZIALE COGNITIVO, CROCE E DELIZIA NELL’AZIONE PROFESSIONALE
- L’ambiente: settima area d’intervento del Rotary Foundation
- LE CELEBRAZIONI PER I 70 ANNI DEL ROTARY CLUB FOGGIA
- Sulla nave più bella del mondo con la nipote del Gen. Francesco Rotundi nei ricordi di chi ci ha navigato da ragazzo.
- Un ponte sul mediterraneo per vivere la Magia del Rotary- Il " QUADRIMELLAGE" in Tunisia
- IN INTERCLUB PER LA CAMPAGNA POLIO PER VIVERE INSIEME LA MAGIA DEL ROTARY
- INSIEME PER COMBATTERE LA POLIO. INTERCLUB RC FOGGIA E RC SAN SEVERO CON L'ORCHESTRA ICO SUONI DEL SUD
- DEGUSTANDO:FOGGIA WINE FEST CON IL ROTARY CLUB FOGGIA CHE SI RACCONTA ALLA CITTA'
- Il giro del mondo in 80 gemme- Conviviale con la dott. ssa Angela Forlani
- FOGGIA MEDIEVALE Il Rotary Club Foggia presente sul territorio, al fianco delle Istituzioni e per il bene della città.
- IL ROTARY CLUB FOGGIA RICORDA LE VITTIME DEI BOMBARDAMENTI DEL '43
- LA FESTA D’ESTATE DEL ROTARY CLUB FOGGIA PER UNA CULLA PER LA VITA
- MONICA BONASSISA, NUOVA PRESIDENTE DEL ROTARY CLUB FOGGIA, RICEVE IL COLLARE DAL PRESIDENTE GIANCARLO CIUFFREDA
- IL MIRACOLO DEL ROTARY SI CONCRETIZZA NEL CONVEGNO SULL’ALFABETIZZAZIONE ED EDUCAZIONE DI BASE A POTENZA IL 15 GIUGNO IN INTERCLUB TRA RC POTENZA E RC FOGGIA.
- Con il Concerto, la Raccolta Fondi per la Rotary Foundation e la presentazione del libro 70 anni di Rotary, si aprono le celebrazioni per il compleanno del Club
- ASSEGNATO ALLA VENTUNENNE LAURA LIGORI IL PREMIO ALL'ARTE ROTARY MEDUSA 2024
- Conviviale con il dott. Leonida Iannantuoni sul tema:“Stili di vita: tra dogmi filosofico-religiosi,dettami medici e saggezza popolare”.
- Assegnato alla dott.ssa Flavia Foglia il Premio di Laurea Rotary Club Foggia 2024 SERGIO DI GIOIA. Annamaria Volpe Di Gioia diventa socia onoraria del club.
- La cena del cuore con i bimbi delle Case famiglia dell'Istituto Pie Operaie di San Giuseppe
- IL ROTARY CLUB FOGGIA E LE CELEBRAZIONI DEL ROTARY DAY
- ALL'AZIENDA SACCO VIGNAIOLI APULI IL PREMIO DIOMEDE ROTARY CLUB FOGGIA 2024
- BANDO PREMIO DI LAUREA DOTTORATO SERGIO DI GIOIA
- IL RC FOGGIA IN GITA A TROIA ALLA SCOPERTA DI TESORI ARTISTICI E SAPORI AUTENTICI
- AL ROTARY CLUB FOGGIA I GRIFONI DI ASCOLI SATRIANO