-
Pubblicato: 13 Luglio 2016
L’anno rotariano 2016-2017 con la presidenza di Domenico Gentile è stato inaugurato con una visita al Parco archeologico delle Basiliche di Santa Maria di Siponto.
Un nutrito gruppo di soci ha partecipato alla visita guidata dal dott. Francesco Martino, giovane studioso dell’Equipe dell’arch. Edoardo Tresoldi che ha curato l’istallazione della Basilica in ferro posta sull’antico ed originale “ reticulatum” romano laddove si trovava la Basilica Paleocristiana.
Dopo un’accurata introduzione la nostra guida ci ha condotti ad ammirare , alla luce suggestiva del tramonto, la Basilica in rete metallica. La Basilica si erge come un magnifico disegno nell’aria che mantiene però la relazione stretta con il territorio! Un originale connubio tra archeologia e arte contemporanea che restituisce la terza dimensione ad una realtà architettonica ormai scomparsa integrandosi e fondendosi con l’ambiente circostante, ne garantisce la conservazione e rappresenta anche un forte attrattore culturale!Più di 60.000 visitatori infatti, ci racconta il dott. Martino , dall’inaugurazione, il 12 marzo scorso ad oggi!
Passeggiamo ammirati dall’intrecciarsi degli spazi e dai giochi del sole che penetra attraverso la rete e finalmente, dopo il tramonto, l’accensione delle luci , sapientemente studiate fa, a poco a poco, prendere corpo alle strutture e ai capitelli e alle figure umane rappresentate che , come fantasmi, appaiono ,gradualmente, nella loro tridimensionalità!
Un ponte tra il passato e il futuro , dove l’incontro tra i materiali, la rete metallica e le pietre antiche e lo splendido mosaico pavimentale originale, si prendono per mano in tutto armonioso.
I soci del Club, nell’ottica di una continuità del percorso culturale, hanno potuto finalmente ammirare quanto annunciato durante la serata del 10 luglio del 2014, allo Sporting Club Siponto, quando i Presidenti Giulio Treggiari (R.C. Foggia) e Maria Teresa Labonia, (R.C. Manfredonia), alla presenza del Governatore Luigi Palombella, nella serata dedicata alla dott.ssa Marina Mazzei e al Parco Archeologico di Siponto ebbero dal sindaco di Manfredonia Angelo Riccardi la notizia del cospicuo finanziamento europeo per il restauro di una serie di bellezze e realtà storiche presenti nel territorio. Tra queste , la realizzazione e il recupero di questo meraviglioso sito!Ci sembra che i primi risultati possano essere molto soddisfacenti!
La visita è proseguita con la visita alla Basilica Romanica adiacente e agli splendidi mosaici del IV e V secolo che si trovano al suo interno e con la passeggiata che ci ha fatto ammirare i reperti presenti alle sue spalle compresa un’antica tomba romana.
Il sito, soprattutto al tramonto e subito dopo, nella calda serata di luglio, appare quasi “ magico”, per le luci e i colori della nostra splendida terra e persino per gli alberi che circondano la zona e assumono posture quasi “ oranti”!
La serata è proseguita con un’allegra e rilassata conviviale all’Agriturismo Il Contado.
Antonella Quarato
Tutte le foto in fotogallery
Ultime 30 News
- RYLA 2025 “La leadership per il cambiamento tra le sfide ambientali, etiche e sociali”
- Dal Rotary Club Foggia un messaggio di speranza. Gregorio Vivaldelli e la sua Divina Commedia per la Campagna End Polio Now
- ACQUA FONTE DI VITA, FONTE DI PACE
- LA VISITA DEL GOVERNATORE
- IL PRANZO DELL’AMICIZIA DEL ROTARY CLUB FOGGIA: AL SERVIZIO DI TUTTI
- IL VALORE DELLA VITA PER LA COSTRUZIONE DELLA PACE
- IL GENIO CHE È IN NOI- PLUS DOTAZIONE E ALTO POTENZIALE COGNITIVO, CROCE E DELIZIA NELL’AZIONE PROFESSIONALE
- L’ambiente: settima area d’intervento del Rotary Foundation
- LE CELEBRAZIONI PER I 70 ANNI DEL ROTARY CLUB FOGGIA
- Sulla nave più bella del mondo con la nipote del Gen. Francesco Rotundi nei ricordi di chi ci ha navigato da ragazzo.
- Un ponte sul mediterraneo per vivere la Magia del Rotary- Il " QUADRIMELLAGE" in Tunisia
- IN INTERCLUB PER LA CAMPAGNA POLIO PER VIVERE INSIEME LA MAGIA DEL ROTARY
- INSIEME PER COMBATTERE LA POLIO. INTERCLUB RC FOGGIA E RC SAN SEVERO CON L'ORCHESTRA ICO SUONI DEL SUD
- DEGUSTANDO:FOGGIA WINE FEST CON IL ROTARY CLUB FOGGIA CHE SI RACCONTA ALLA CITTA'
- Il giro del mondo in 80 gemme- Conviviale con la dott. ssa Angela Forlani
- FOGGIA MEDIEVALE Il Rotary Club Foggia presente sul territorio, al fianco delle Istituzioni e per il bene della città.
- IL ROTARY CLUB FOGGIA RICORDA LE VITTIME DEI BOMBARDAMENTI DEL '43
- LA FESTA D’ESTATE DEL ROTARY CLUB FOGGIA PER UNA CULLA PER LA VITA
- MONICA BONASSISA, NUOVA PRESIDENTE DEL ROTARY CLUB FOGGIA, RICEVE IL COLLARE DAL PRESIDENTE GIANCARLO CIUFFREDA
- IL MIRACOLO DEL ROTARY SI CONCRETIZZA NEL CONVEGNO SULL’ALFABETIZZAZIONE ED EDUCAZIONE DI BASE A POTENZA IL 15 GIUGNO IN INTERCLUB TRA RC POTENZA E RC FOGGIA.
- Con il Concerto, la Raccolta Fondi per la Rotary Foundation e la presentazione del libro 70 anni di Rotary, si aprono le celebrazioni per il compleanno del Club
- ASSEGNATO ALLA VENTUNENNE LAURA LIGORI IL PREMIO ALL'ARTE ROTARY MEDUSA 2024
- Conviviale con il dott. Leonida Iannantuoni sul tema:“Stili di vita: tra dogmi filosofico-religiosi,dettami medici e saggezza popolare”.
- Assegnato alla dott.ssa Flavia Foglia il Premio di Laurea Rotary Club Foggia 2024 SERGIO DI GIOIA. Annamaria Volpe Di Gioia diventa socia onoraria del club.
- La cena del cuore con i bimbi delle Case famiglia dell'Istituto Pie Operaie di San Giuseppe
- IL ROTARY CLUB FOGGIA E LE CELEBRAZIONI DEL ROTARY DAY
- ALL'AZIENDA SACCO VIGNAIOLI APULI IL PREMIO DIOMEDE ROTARY CLUB FOGGIA 2024
- BANDO PREMIO DI LAUREA DOTTORATO SERGIO DI GIOIA
- IL RC FOGGIA IN GITA A TROIA ALLA SCOPERTA DI TESORI ARTISTICI E SAPORI AUTENTICI
- AL ROTARY CLUB FOGGIA I GRIFONI DI ASCOLI SATRIANO