-
Pubblicato: 27 Febbraio 2019
Il Rotary Club Foggia prosegue la sua marcia per la legalità. Dopo il Convegno sulla corruzione del 29 novembre a Palazzo Dogana con Francesco Caringella, Presidente di Sezione del Consiglio di Stato e l’incontro del 25 gennaio con Giovanni Impastato per ricordare Peppino con “ Oltre i cento passi”, il più antico sodalizio foggiano, venerdì 22 febbraio, a Corte Corona ha vissuto un altro importante momento incontrando Alfredo Viola, Sostituto Procuratore Generale e Segretario della Procura Generale presso la Corte Suprema di Cassazione che ha parlato sul tema: “ "Le indagini in materia di terrorismo: il delicato equilibrio tra efficacia della repressione e tutela dei diritti".
La serata, interclub con il R.C. Foggia U. Giordano, R.C. Foggia Capitanata, R.C. Cerignola, R.C. Manfredonia e con l’Inner Wheel Foggia ha visto la presenza di numerosissimi soci di tutta la famiglia rotariana e di graditi ospiti “addetti ai lavori”.
A fare gli onori di casa il Presidente del R.C. Foggia Angelo Corbo che ha salutato le autorità rotariane intervenute: il PDG Sergio Di Gioia, il Coordinatore dello Staff del Governatore Saverio DI Girolamo, Maria Teresa Cavalli, membro dello Staff del Governatore, Francesco Corvelli, Assistente di zona del Governatore del Distretto 2120 Donato Donnoli, i Presidenti delle Commissioni Distrettuali Nicola Auciello e Antonio Stango e i Presidenti degli altri Club organizzatori: Raffaele Barone, Renato Lombardi, Francesco Clori e Andrea Pacilli. Sono intervenuti alla serata Antonio Buccaro, Presidente di Sezione del Tribunale di Foggia ed Enrico Infante, Sostituto Procuratore della Procura di Foggia.
Il compito di presentare l’illustre relatore è spettato a Massimo Lucianetti, già Procuratore Generale della Corte di Appello di Potenza che ha riassunto il curriculum di Alfredo Viola ricordando i tempi delle loro collaborazioni alla Procura di Foggia nella lotta al terrorismo dei primi anni ’90. Periodo in cui già si evidenziava l’esigenza di creare un equilibrio tra la necessità di forme repressive e l’imporsi etico giuridico della garanzia. Massimo Lucianetti ha anche ricordato il suo periodo di servizio presso la Procura della Repubblica di Milano dove, collaborando con il notissimo P.M. Alessandrini e poi a Trani, maturò le sue esperienze sul tema.
Ha ricordato inoltre il ruolo del relatore che, dopo il suo servizio presso la Procura di Foggia, è stato membro del C.S.M. e quindi Sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Cassazione con il prestigioso incarico di Segretario Generale con delega specifica ai rapporti, anche internazionali, come le Autorità che si occupano di terrorismo.
Alfredo Viola, dopo un’illustrazione della legislazione internazionale in tema di terrorismo, ha approfondito l’evolversi della legislazione nazionale sottolineando come le celte normative abbiano sempre viaggiato tra la necessità di utilizzare strumenti anche tecnologicamente sempre più invasivi e la tutela dei diritti fondamentali dell’individuo. Ci si è sempre interrogati, insomma, su quale sia la sottile linea di confine fra l’esigenza di contrastare il fenomeno terroristico e il rispetto e la garanzia della persona. Il vero problema, infatti, è quello di non cadere nella repressione delle manifestazioni di pensiero.
Ha infine annunciato l’imminente istituzione di una Procura europea antiterrorismo e, nel dibattito che è seguito, ha trattato il tema dei terroristi italiani fuggiti all’estero e di quali siano stati i motivi delle mancate estradizioni.
Antonella Quarato
Ultime 30 News
- RYLA 2025 “La leadership per il cambiamento tra le sfide ambientali, etiche e sociali”
- Dal Rotary Club Foggia un messaggio di speranza. Gregorio Vivaldelli e la sua Divina Commedia per la Campagna End Polio Now
- ACQUA FONTE DI VITA, FONTE DI PACE
- LA VISITA DEL GOVERNATORE
- IL PRANZO DELL’AMICIZIA DEL ROTARY CLUB FOGGIA: AL SERVIZIO DI TUTTI
- IL VALORE DELLA VITA PER LA COSTRUZIONE DELLA PACE
- IL GENIO CHE È IN NOI- PLUS DOTAZIONE E ALTO POTENZIALE COGNITIVO, CROCE E DELIZIA NELL’AZIONE PROFESSIONALE
- L’ambiente: settima area d’intervento del Rotary Foundation
- LE CELEBRAZIONI PER I 70 ANNI DEL ROTARY CLUB FOGGIA
- Sulla nave più bella del mondo con la nipote del Gen. Francesco Rotundi nei ricordi di chi ci ha navigato da ragazzo.
- Un ponte sul mediterraneo per vivere la Magia del Rotary- Il " QUADRIMELLAGE" in Tunisia
- IN INTERCLUB PER LA CAMPAGNA POLIO PER VIVERE INSIEME LA MAGIA DEL ROTARY
- INSIEME PER COMBATTERE LA POLIO. INTERCLUB RC FOGGIA E RC SAN SEVERO CON L'ORCHESTRA ICO SUONI DEL SUD
- DEGUSTANDO:FOGGIA WINE FEST CON IL ROTARY CLUB FOGGIA CHE SI RACCONTA ALLA CITTA'
- Il giro del mondo in 80 gemme- Conviviale con la dott. ssa Angela Forlani
- FOGGIA MEDIEVALE Il Rotary Club Foggia presente sul territorio, al fianco delle Istituzioni e per il bene della città.
- IL ROTARY CLUB FOGGIA RICORDA LE VITTIME DEI BOMBARDAMENTI DEL '43
- LA FESTA D’ESTATE DEL ROTARY CLUB FOGGIA PER UNA CULLA PER LA VITA
- MONICA BONASSISA, NUOVA PRESIDENTE DEL ROTARY CLUB FOGGIA, RICEVE IL COLLARE DAL PRESIDENTE GIANCARLO CIUFFREDA
- IL MIRACOLO DEL ROTARY SI CONCRETIZZA NEL CONVEGNO SULL’ALFABETIZZAZIONE ED EDUCAZIONE DI BASE A POTENZA IL 15 GIUGNO IN INTERCLUB TRA RC POTENZA E RC FOGGIA.
- Con il Concerto, la Raccolta Fondi per la Rotary Foundation e la presentazione del libro 70 anni di Rotary, si aprono le celebrazioni per il compleanno del Club
- ASSEGNATO ALLA VENTUNENNE LAURA LIGORI IL PREMIO ALL'ARTE ROTARY MEDUSA 2024
- Conviviale con il dott. Leonida Iannantuoni sul tema:“Stili di vita: tra dogmi filosofico-religiosi,dettami medici e saggezza popolare”.
- Assegnato alla dott.ssa Flavia Foglia il Premio di Laurea Rotary Club Foggia 2024 SERGIO DI GIOIA. Annamaria Volpe Di Gioia diventa socia onoraria del club.
- La cena del cuore con i bimbi delle Case famiglia dell'Istituto Pie Operaie di San Giuseppe
- IL ROTARY CLUB FOGGIA E LE CELEBRAZIONI DEL ROTARY DAY
- ALL'AZIENDA SACCO VIGNAIOLI APULI IL PREMIO DIOMEDE ROTARY CLUB FOGGIA 2024
- BANDO PREMIO DI LAUREA DOTTORATO SERGIO DI GIOIA
- IL RC FOGGIA IN GITA A TROIA ALLA SCOPERTA DI TESORI ARTISTICI E SAPORI AUTENTICI
- AL ROTARY CLUB FOGGIA I GRIFONI DI ASCOLI SATRIANO