-
Pubblicato: 14 Febbraio 2018
Interessantissima conviviale del Rotary Club Foggia, giovedì 8 febbraio, presso Corte Corona, con la presentazione del libro di Carmine Castoro “Il sangue e lo schermo. Lo spettacolo dei delitti e del terrore da Barbara d’Urso all’Isis”. Moderatore della serata il giornalista Roberto Parisi.
Il Presidente Francesco Corvelli, salutando i convenuti, ha ricordato l’importantissimo appuntamento con la Conferenza del Presidente Internazionale sulla Tutela della madre e del minore migrante che si terrà a Taranto nei giorni 27 e 28 aprile 2018.
Il Presidente ha rimarcato l’importanza dell’evento e il privilegio di aver potuto ospitare nel nostro Distretto un evento di così rilevante importanza sollecitando i soci che non l’avessero ancora fatto a registrarsi per tempo, riportando anche la testimonianza di rotariani che hanno avuto, nel tempo, l’opportunità di vivere esperienze internazionali e che hanno sperimentato un concreto arricchimento della loro dimensione rotariana.
Corvelli non ha voluto togliere tempo all’illustre relatore e nel presentarlo ne ha riassunto le linee biografiche.
Carmine Castoro, filosofo della comunicazione e giornalista professionista, è stato collaboratore ed inviato per numerosi quotidiani e magazine nazionali. Come autore televisivo ha firmato numerosi programmi per il palinsesto notturno della RAI e per canali Sky. È professore incaricato di: Semiotics and Visual Communication alla Link Campus University di Roma; Sociologia criminale e della devianza alla Fondazione Ludes Higher Education Institution di Malta; Filosofia del crimine e Media Intelligence all’università di Foggia.
L’argomento trattato nella serata, però, prendendo spunto dal suo libro” Il sangue e lo schermo. Lo spettacolo dei delitti e del terrore da Barbara d’Urso all’Isis”, si è inserito in un percorso segnato da altre sue opere precedenti tutte dedicate alla “ denuncia” di un certo tipo di televisione, tra le quali: “Crash Tv. Filosofia dell’odio televisivo” (2009), “Maria De Filippi ti odio. Per un’ecologia dell’immaginario televisivo” (2012), “Filosofia dell’Osceno televisivo. Pratiche dell’odio contro la tv del nulla” (2013). “Clinica della tv. I dieci virus del Tele-Capitalismo” (2015).
L’autore ha parlato delle messinscene televisive macabre e scontate, della retorica del salotto televisivo in un contesto mediatico in cui ogni giorno i delitti diventano fiction e telenovele infarciti di dettagli morbosi, di investigazioni pseudo giornalistiche e cacce all’assassino. E proprio muovendosi sul sentiero di questa denuncia che si è giunti al parallelismo estremo tra Barbara d’Urso, signora del salotto del pettegolezzo e della TV del dolore ai feroci assassini dell’Isis, situazioni estreme e lontane che però, per l’autore, rappresentano nodi della stessa rete che ci spinge a vivere una idea di Male ormai de simbolizzata e de storicizzata ma confinata ai suoi aspetti più sensazionali e beceri. Si parla anche del Regime di Paura in cui siamo costantemente costretti a vivere proprio per il tipo di messaggio “terroristico” che viene utilizzato da ogni mezzo di comunicazione che utilizza un sistema di controllo emozionale indicandoci quelli che ritiene i nostri nemici e indirizzandoci verso dei comportamenti imposti.
L’esposizione molto avvincente ha catturato l’attenzione dei presenti per la logica del discorso, ampiamente condiviso, e, come nella migliore tradizione rotariana, la serata è proseguita come occasione di confronto e di scambi di idee in un’atmosfera di amicizia.
Antonella Quarato
Ultime 30 News
- RYLA 2025 “La leadership per il cambiamento tra le sfide ambientali, etiche e sociali”
- Dal Rotary Club Foggia un messaggio di speranza. Gregorio Vivaldelli e la sua Divina Commedia per la Campagna End Polio Now
- ACQUA FONTE DI VITA, FONTE DI PACE
- LA VISITA DEL GOVERNATORE
- IL PRANZO DELL’AMICIZIA DEL ROTARY CLUB FOGGIA: AL SERVIZIO DI TUTTI
- IL VALORE DELLA VITA PER LA COSTRUZIONE DELLA PACE
- IL GENIO CHE È IN NOI- PLUS DOTAZIONE E ALTO POTENZIALE COGNITIVO, CROCE E DELIZIA NELL’AZIONE PROFESSIONALE
- L’ambiente: settima area d’intervento del Rotary Foundation
- LE CELEBRAZIONI PER I 70 ANNI DEL ROTARY CLUB FOGGIA
- Sulla nave più bella del mondo con la nipote del Gen. Francesco Rotundi nei ricordi di chi ci ha navigato da ragazzo.
- Un ponte sul mediterraneo per vivere la Magia del Rotary- Il " QUADRIMELLAGE" in Tunisia
- IN INTERCLUB PER LA CAMPAGNA POLIO PER VIVERE INSIEME LA MAGIA DEL ROTARY
- INSIEME PER COMBATTERE LA POLIO. INTERCLUB RC FOGGIA E RC SAN SEVERO CON L'ORCHESTRA ICO SUONI DEL SUD
- DEGUSTANDO:FOGGIA WINE FEST CON IL ROTARY CLUB FOGGIA CHE SI RACCONTA ALLA CITTA'
- Il giro del mondo in 80 gemme- Conviviale con la dott. ssa Angela Forlani
- FOGGIA MEDIEVALE Il Rotary Club Foggia presente sul territorio, al fianco delle Istituzioni e per il bene della città.
- IL ROTARY CLUB FOGGIA RICORDA LE VITTIME DEI BOMBARDAMENTI DEL '43
- LA FESTA D’ESTATE DEL ROTARY CLUB FOGGIA PER UNA CULLA PER LA VITA
- MONICA BONASSISA, NUOVA PRESIDENTE DEL ROTARY CLUB FOGGIA, RICEVE IL COLLARE DAL PRESIDENTE GIANCARLO CIUFFREDA
- IL MIRACOLO DEL ROTARY SI CONCRETIZZA NEL CONVEGNO SULL’ALFABETIZZAZIONE ED EDUCAZIONE DI BASE A POTENZA IL 15 GIUGNO IN INTERCLUB TRA RC POTENZA E RC FOGGIA.
- Con il Concerto, la Raccolta Fondi per la Rotary Foundation e la presentazione del libro 70 anni di Rotary, si aprono le celebrazioni per il compleanno del Club
- ASSEGNATO ALLA VENTUNENNE LAURA LIGORI IL PREMIO ALL'ARTE ROTARY MEDUSA 2024
- Conviviale con il dott. Leonida Iannantuoni sul tema:“Stili di vita: tra dogmi filosofico-religiosi,dettami medici e saggezza popolare”.
- Assegnato alla dott.ssa Flavia Foglia il Premio di Laurea Rotary Club Foggia 2024 SERGIO DI GIOIA. Annamaria Volpe Di Gioia diventa socia onoraria del club.
- La cena del cuore con i bimbi delle Case famiglia dell'Istituto Pie Operaie di San Giuseppe
- IL ROTARY CLUB FOGGIA E LE CELEBRAZIONI DEL ROTARY DAY
- ALL'AZIENDA SACCO VIGNAIOLI APULI IL PREMIO DIOMEDE ROTARY CLUB FOGGIA 2024
- BANDO PREMIO DI LAUREA DOTTORATO SERGIO DI GIOIA
- IL RC FOGGIA IN GITA A TROIA ALLA SCOPERTA DI TESORI ARTISTICI E SAPORI AUTENTICI
- AL ROTARY CLUB FOGGIA I GRIFONI DI ASCOLI SATRIANO